Nel mondo delle valvole, due valvole chiave con "palla" nei loro nomi—Valvole a sferae le valvole galleggianti, sono spesso confuse. Sebbene entrambi abbiano la "palla" nei loro nomi, le loro funzioni, applicazioni e principi operativi sono completamente diversi. La scelta della valvola errata può portare a guasti alle attrezzature o addirittura incidenti di sicurezza. Come componenti di base dei sistemi di controllo dei fluidi, le differenze tra i due incidono direttamente sulla sicurezza industriale e sulla stabilità delle acque domestiche.
Valvola a sfera: una "maniglia on/off" affidabile per le condutture
Struttura: il nucleo è una sfera di precisione con un foro centrale, strettamente montato nel corpo della valvola. Lo stelo è collegato alla parte superiore della sfera e ruotato da una maniglia o attuatore.
Funzionamento: girare la maniglia di 90 gradi:
Apri: il foro della sfera si allinea con la tubazione, consentendo al fluido di fluire liberamente.
Chiudi: ruotare la sfera di 90 gradi, bloccando la pipeline con il suo nucleo solido, raggiungendo uno spegnimento stretto (in particolare con i progetti a bore, che minimizzano la perdita di pressione).
Vantaggi: funzionamento rapido, sigillatura affidabile (specialmente nello stato chiuso), bassa resistenza a flusso, resistenza ad alta pressione e ad alta temperatura e durata di lunga durata. APPLICAZIONI: interruzioni principali della tubatura dell'acqua in case, isolamento del processo industriale (chiusura di emergenza dei mangimi per le piante chimiche), controllo del gasdotto e controllo della zona del sistema di irrigazione.
Valvola galleggiante: un "gestore" automatico dei livelli liquidi
Struttura: il componente chiave è un galleggiante cavo (di solito in plastica o rame), collegato alla spina della valvola (o diaframma) all'interno del corpo della valvola tramite un braccio a leva (metallo o plastica).
Operazione:
Le gocce di livello del liquido: le gocce di galleggiante e il braccio a leva si apre il tappo della valvola, aprendo l'ingresso dell'acqua e consentendo la reintegrazione dell'acqua.
Il livello del liquido aumenta: il galleggiante aumenta e il braccio della leva preme gradualmente verso il basso sulla spina della valvola. Quando viene raggiunto il livello del set, il tappo della valvola chiude completamente l'ingresso dell'acqua e smette di reinserire.
Vantaggi: il controllo del livello del liquido completamente automatico impedisce il trabocco o la pompa e la struttura è relativamente semplice.
Applicazioni: serbatoi igienici, torri di stoccaggio dell'acqua sul tetto, rifornimento della torre di raffreddamento industriale, vasche per animali agricoli e serbatoi di espansione in grandi sistemi di aria condizionata centrali.
Caso di studio del mondo reale: scegliere il dirittoValvolaEvita i costi
Caso 1: isolamento critico per la sicurezza industriale (valvola a sfera)
Nel 2022, una piccola perdita si è verificata in un tubo a vapore in un impianto di trasformazione alimentare a Brisbane, in Australia. Il team di manutenzione ha rapidamente chiuso la valvola a sfera a monte e ha isolato in modo sicuro la sezione del tubo difettoso in pochi minuti. L'ingegnere ha sottolineato: "In situazioni come questa è necessaria una chiusura rapida, affidabile e completa, le valvole a sfera sono la scelta preferita. Le valvole galleggianti semplicemente non possono fornire questo tipo di chiusura positiva e istantanea".
Caso 2: il colpevole della torre d'acqua overflow (valvola a galleggiante)
Nel 2023, si verificarono più overflow tower d'acqua sul tetto si verificarono in una vecchia tenuta HDB a Singapore, causando danni da acqua e aree pubbliche scivolose. Un'ispezione da parte della società di servizi idrici ha rivelato che diverse valvole galleggianti stavano fallendo a causa dell'invecchiamento dei tappi di valvole interne o delle sfere galleggianti rotte, impedendo loro di spegnere l'acqua a livello di acqua fissa. "L'ispezione regolare e la sostituzione delle valvole galleggianti dell'invecchiamento sono fondamentali per prevenire i rifiuti idrici e i danni alla proprietà", ha concluso il rapporto di ispezione.
Conclusione: la funzionalità determina la scelta
Mentre le valvole a sfera e le valvole galleggianti condividono lo stesso nome "palla", sono progettate per compiti completamente diversi. La valvola a sfera è il maestro del controllo manuale/off nei tubi, fornendo controllo on/off affidabile;
La valvola a galleggiante è l'amministratore automatico del livello del liquido del serbatoio, salvaguardando silenziosamente il livello dell'acqua.
Comprendere le loro differenze fondamentali - controllo dei tubi manuali rispetto al controllo automatico a livello di livello - è fondamentale per garantire un uso sicuro dell'acqua nelle case, i processi industriali fluidi ed evitare perdite inutili. La prossima volta che vedi quella maniglia rotante o quella palla che galleggia nel tuo serbatoio, capirai chiaramente l'importante missione che svolgono ciascuno.