Notizia

Le differenze tra valvole a farfalla in bronzo alluminio e valvole a farfalla in acciaio inox

2025-10-22

Partiamo dall'“origine”: di cosa sono fatti esattamente?


Valvola in bronzo alluminio: Il suo materiale principale è il rame, combinato con leghe formate dalla fusione di alluminio, ferro e altri elementi. Pertanto, ha una sorta di colore ottone rustico. Poiché contiene rame, possiede intrinsecamente alcune delle proprietà del rame, come resistenza alla corrosione e buona tenacità.


Farfalla in acciaio inoxvalvola: Il suo materiale principale è il ferro, combinato con elementi come cromo e nichel per formare una lega. Ne sono fatti le tazze e i ripiani della cucina in “acciaio inossidabile” lucido, bianco-argento che vediamo nella nostra vita quotidiana. Le sue caratteristiche sono la durezza, la brillantezza e la superficie liscia.


Ad esempio, questo è come un coltello.Bronzo alluminioè una spada in bronzo antico meticolosamente realizzata, mentre l'acciaio inossidabile è un moderno coltello militare in acciaio prodotto con tecnologia avanzata. Il materiale determina fondamentalmente la loro prestazione e applicazione.

Diamo un'occhiata alle loro “abilità speciali”: cosa li rende di successo nei rispettivi campi?


Le valvole in bronzo-alluminio hanno due notevoli capacità difficili da sostituire per l'acciaio inossidabile.


Il re del “mercato dei frutti di mare”: estremamente resistente alla corrosione dell’acqua di mare

L'acqua di mare è altamente corrosiva perché contiene sale (cloruro). L'elemento in rame nel bronzo-alluminio ha una forte resistenza intrinseca agli ioni cloruro, proprio come indossare una tuta anticorrosione. Anche se viene immerso nell'acqua di mare per diversi decenni, può comunque rimanere solido e funzionale. Questa è la sua abilità principale.


“Security Guardian”: funzione antideflagrante senza scintille

Questa è una caratteristica di sicurezza molto importante. Quando utensili metallici o valvole entrano accidentalmente in collisione o sfregano l'uno contro l'altro, è probabile che si generino minuscole scintille. In luoghi come petrolio, gas, miniere di carbone e officine chimiche, anche una piccola scintilla può innescare un'enorme esplosione. Il materiale in bronzo-alluminio è particolarmente speciale. È estremamente difficile generare scintille quando viene colpito. Questa caratteristica lo rende il “pass di sicurezza” per queste zone pericolose.

La valvola in acciaio inossidabile, invece, è più completa e può essere descritta come uno “studente modello”.


“Prestazioni a tutto tondo”: ampia resistenza alla corrosione chimica

L'acciaio inossidabile (in particolare il tipo 316L) non solo è immune all'acqua ma ha anche un'eccellente resistenza a vari acidi, basi, liquidi chimici e sostanze alimentari. Il suo campo di applicazione è molto più ampio di quello del bronzo all'alluminio e non c'è quasi nulla che non possa gestire.


“Robusto”: elevata resistenza e durezza

L'acciaio inossidabile è più duro e resistente del bronzo-alluminio e può sopportare pressioni più elevate e usura fisica. Nei luoghi in cui è necessario sopportare un'enorme pressione nelle tubazioni, le valvole in acciaio inossidabile sono generalmente una scelta più affidabile.


“Angelo Bianco”: pulizia e igiene

La superficie in acciaio inossidabile è estremamente liscia, rendendo difficile l'adesione dei batteri. È molto facile da pulire e disinfettare. Questa caratteristica lo rende uno standard obbligatorio in tutti i settori con requisiti igienici estremamente elevati, come quello alimentare, medicinale, della birra e della produzione di latte.


Infine, diamo un'occhiata alle “posizioni lavorative”: dove lavorano?


Sulla base delle capacità di cui sopra, le sedi dei loro lavori sono chiaramente definite.


L’“ufficio” della valvola a farfalla in bronzo-alluminio:

Tutti i progetti marittimi sono il suo principale campo di battaglia. Che si tratti di enormi navi mercantili, yacht di lusso, navi da guerra o piattaforme di perforazione offshore, purché si tratti di condutture che scorrono attraverso l'acqua di mare (come il raffreddamento del motore, le cisterne di zavorra e i sistemi di protezione antincendio), quasi tutti utilizzano valvole in bronzo-alluminio.

È anche ampiamente utilizzato in aree soggette a scintille: zone sensibili nelle raffinerie di petrolio e impianti chimici, aree sotterranee di miniere di carbone e stazioni di servizio. Per evitare esplosioni è necessario utilizzare tali valvole di sicurezza “antiscintilla”.


L’“ufficio” della valvola a farfalla in acciaio inox:

Sono i componenti vitali delle nostre città: impianti di trattamento delle acque, impianti di trattamento delle acque reflue, reti di approvvigionamento idrico municipale e sistemi HVAC negli edifici. L'acqua in questi luoghi è dolce e non richiede protezione contro le esplosioni, quindi le valvole in acciaio inossidabile sono convenienti e sono la scelta migliore.

Servono anche nella “Fabbrica della lingua”: tutte le fabbriche di alimenti e bevande (yogurt, birra, salsa di soia), fabbriche farmaceutiche e laboratori biologici. L'igiene è la massima priorità qui; devono essere utilizzate solo valvole in acciaio inox, lucide come nuove e disinfettabili più volte.

Negli impianti chimici ordinari, le tubazioni per il trasporto di varie soluzioni chimiche si affidano a valvole in acciaio inossidabile, che possiedono un'ampia resistenza alla corrosione, per svolgere la maggior parte dei compiti.


Riepilogo e come scegliere


Ora dovresti essere molto chiaro. Non è necessario esitare quando ne si sceglie uno. Poniti solo due domande.


1. Cosa scorre nella mia tubazione?

Se si tratta di acqua di mare la scelta si limita sostanzialmente al bronzo-alluminio.

Se si tratta di acqua, aria, olio, cibo o prodotti chimici ordinari, l'acciaio inossidabile è la scelta principale.


2. L'ambiente intorno a me è pericoloso?

Se sono presenti gas o polveri infiammabili o esplosivi (come petrolio e gas, miniera di carbone o vapori chimici), per motivi di sicurezza è necessario utilizzare il bronzo all'alluminio.

Se si tratta di un ambiente ordinario, sarà sufficiente l’utilizzo dell’acciaio inossidabile.


Quindi, la prossima volta che sentirai questi due termini, potrai interpretarli così: il bronzo-alluminio è un materiale speciale appositamente progettato per scenari “oceanici” e “pericolosi”, mentre l’acciaio inossidabile è il campione a tutto tondo che ha conquistato quasi tutti i campi industriali ordinari. Non c'è nessuno che sia migliore; è solo questione di quale sia più adatto.



Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept